Maria Calace
Maria Calace (1892 - 1968),[i] primogenita del liutaio Raffaele Calace Sr, fu un'abile concertista che dedicò tutta la sua vita agli strumenti a pizzico.
Si esibì in tutto il mondo come solista e incise in una tournée in Germania quasi tutte le composizioni del padre, su una serie storica di 78 giri. Diede vita al sestetto e successivamente quartetto "Calace" dove occupava il ruolo di primo mandolino. I giornali di quel periodo sono colmi di recensioni delle sue attività musicali.
Fu anche un'ottima insegnante di mandolino e chitarra. Collaborava attivamente con il padre e collaudava tutti gli strumenti realizzati fornendo indicazioni utili per migliorarne il suono, in particolare il modello "Classico A", oggi conosciuto come il mandolino da concerto.[ii]
Il padre le dedicò svariate composizioni come la "Fantasia poetica op. 56" per mandolino e pianoforte.
[i] Calace Jr. R., "Mandolini, tradizione e Musica. I 180 anni della liuteria Calace", II parte, Artemisia Comunicazione artemisia comunicazione.com, Artigianapoli 2005, p. 40.
[ii] Materiale gentilmente concesso da Maestro liutaio Raffaele Calace Junior, nel dicembre del 2017.
[iii]
Calace Jr. R., "Mandolini, tradizione e
Musica. I 180 anni della liuteria Calace", II parte, Artemisia Comunicazione artemisia comunicazione.com, Artigianapoli 2005, pp. 46, 47, 49.