Teoria e Solfeggio

Corso di Teoria e Solfeggio

Premessa: "Ogni alunno è caratterizzato da proprie specificità. Il programma scritto di seguito rappresenta una programmazione generale e qualora necessario ampliata e adattata alle singole caratteristiche dello studente."

Principianti:

"Il corso è rivolto a tutti gli studenti, di qualsiasi età, che vogliono approciarsi per la prima volta allo studio della musica o che hanno acquisito già alcune competenze e vogliono approfondire e incrementare le proprie conoscenze di base."

Programma:

- Il pentagramma musicale

- Le chiavi musicali

- Le note musicali

- Riconoscere le note musicali sul pentagramma

- Le figure musicali: semibreve, minima, semiminima, croma, semicroma e relative pause

- La legatura di valore

- Il punto di valore

- I tempi semplici (2/4 - 3/4 - 4/4)

- I tempi composti (6/8 - 9/8 - 12/8)


Intermedi:

"Il corso è rivolto a tutti gli studenti, di qualsiasi età, che hanno acquisito già una buona conoscenza del solfeggio e della teoria musicale e hanno l'obiettivo di incrementare le proprie conoscenze."

Programma:


Avanzati:

"Il corso è rivolto a tutti gli studenti, di qualsiasi età, che hanno acquisito già un' avanzata conoscenza del solfeggio e della teoria musicale e hanno l'obiettivo di consolidarla."

Programma:


Clicca quì per tornare alle lezioni proposte